Riccardo Perna
Nasce a Cosenza il 17 dicembre del 1980.
Si laurea all’Università di Roma Tre in Dams – Regia Teatrale con 110/110. Frequenta diversi Workshop di teatro con grandi Maestri quali Pippo Delbono, Julia Varley, Peppino Mazzotta, Pasquale Anselmo, Merry Conway e tanti altri.
Prende parte come attore a diversi spettacoli, in ultimo lo spettacolo “La donna seduta” di Copì, per la regia di Lello Arena.
Il suo esordio alla regia è con lo spettacolo “Notturno di donna con ospiti” di A. Ruccello, a cui segue “Bellavita Carolina” di M. Santanelli, ed altri spettacoli negli anni successivi.
Si trasferisce a Bologna nel 2006, ove frequenta per un anno l’accademia di teatro Galante Garrone, prima di fondare l’associazione culturale Notturno Sud, all’interno della quale dal 2008 conduce diversi laboratori teatrali, oltre a scrivere e dirigere spettacoli.
Paolo Busi
Ha cominciato la sua carriera di improvvisatore nel 1990.
Da allora ha partecipato a centinaia di spettacoli “senza testo, senza costumi, solo con la fantasia”: Match d’Improvvisazione®, Theatersport, Impro’,Catch Impro’, svariati long form, Improway, Storie Da Niente.
È stato più volte ospite di festival internazionali in Olanda, Germania, Belgio, Svizzera, Spagna, Svezia e Finlandia. È stato membro della Nazionale di Match d’Improvvisazione® ad Anversa e Madrid.
Ha rappresentato l’Italia ai Campionati Mondiali d’Improvvisazione nel 2006 in Germania e ai Campionati Europei in Svizzera nel 2008.
Diplomatosi alla Scuola di Teatro Louis Jouvet, dove ha successivamente insegnato Improvvisazione, ha partecipato a numerosi spettacoli, tra i quali Marathon, Made in Lanus, Amphiparnaso, Il Cornuto Immaginario,Miseria e Nobiltà, nonché alla serie televisiva “A Scuola d’Impresa” .
È fondatore e regista della compagnia Cinque Dita Nella Presa il cui lavoro unisce la tradizione della Commedia dell‘Arte con quella della moderna scuola d‘improvvisazione anglosassone.
Dal 2013 segue il progetto Impromask Italiana, di cui è coideatore.
Insegna a Notturno Sud dal 2016.
Giuseppe Nardelli
Nasce a il 17 Febbraio 1971.
Insegnante Danza Jazz – Swing – Tecnico riconosciuto dal CONI – FIDS Giudice di gara per la Danza Sportiva – Professionista dal 1996, Cinque volte Campione Italiano – Finalista Campionati Europei – Campione del MONDO IDF 2015 – Cultore della danza e della musica Swing vanta svariate esperienze teatrali e televisive.
Insegna Boogie Woogie e Lindy Hop nelle sue scuole, cinque sedi ormai rinomate in tutta l’Emilia Romagna.
Ha insegnato Boogie-Woogie a Notturno Sud dal 2015 al 2019.
Sito web: cotton-club.it